Richiesta di concessione di patrocinio


settore servizi al cittadino   SERVIZI ALLA PERSONA
Attivita' servizi al cittadino   CULTURA, SPORT e POLITICHE GIOVANILI

Descrizione

Il Patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune ad iniziative ritenute meritevoli.

L'iniziativa, di carattere sociale, culturale, scientifico o di interesse pubblico deve essere rilevante per la città e non avere scopo di lucro; fanno eccezione iniziative che, anche se a scopo di lucro, rientrano nei fini dell'Amministrazione comunale promuovendone l'immagine e il prestigio, nonché quando sia prevista una finalità di beneficenza e solidarietà.

Le iniziative devono essere conformi alle finalità espresse dallo Statuto comunale.

Il patrocinio può essere concesso dal Sindaco. Viene richiesto, se ritenuto necessario, il parere dell'assessore competente.

Il patrocinio deve essere menzionato in tutte le forme di diffusione dell'iniziativa come comunicati, manifesti, opuscoli, carta intestata, pubblicazioni, cataloghi, ecc, i quali devono riportare la stampa dello stemma del Comune e la dicitura "Patrocinio del Comune".

In caso di mancanza di tali indicazioni o di non corretto utilizzo del logo, l'Amministrazione si riserva di non patrocinare ulteriori iniziative promosse dallo stesso soggetto.

Il logo del Comune può essere richiesto all'ufficio patrocini del Gabinetto del Sindaco.

 

Requisiti

Possono richiederlo Enti, Associazioni, Comitati, soggetti privati che abbiano sede nel Comune o che comunque svolgano l'iniziativa patrocinata nel territorio comunale.

Per iniziative richieste da Enti o Associazioni esterne al territorio comunale, o che si svolgano all'esterno del territorio comunale, il patrocinio può essere concesso quando le iniziative abbiano rilevanza per la città o ne promuovano l'immagine, il prestigio, la cultura, la storia, le arti, le tradizioni.

 

Documentazione da presentare

È necessario presentare apposita domanda on line, da indirizzare all'autorità/ufficio a cui si vuole rivolgere la richiesta.

La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione, deve contenere i dati completi dell'associazione e una descrizione dell'iniziativa che ne illustri dettagliatamente i contenuti e le finalità.

La domanda deve essere inviata almeno 20 giorni prima della realizzazione dell'attività all'Ufficio Protocollo del Comune o all'ufficio a cui è stata indirizzata la domanda e deve essere accompagnata dalla copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore.



Responsabile


Responsabile
RESPONSABILE SERVIZIO
Mail
comune.camerano@halleycert.it

Modulistica e allegati


Modello informativo

torna all'inizio del contenuto